Pediatra Carla

articolo

Perché durante lo svezzamento si usano legumi decorticati?

All’inizio dello svezzamento (e per un tempo maggiore nel caso di uno svezzamento a base vegetale) è buona norma deprivare i legumi della loro buccia.

PERCHÉ è preferibile spelare i legumi nello svezzamento del nostro bimbo?
– Per ridurre la quantità di fibre che ingerisce.
– Perché privandoli della buccia si sfaldano facilmente in bocca e perdono la forma tonda o ovoidale, nonché la superficie liscia che li rende pericolosi per il rischio soffocamento (per lo meno quelli delle dimensioni maggiori).

COME si toglie la buccia?
In due modi:
– a mano, uno a uno. L’operazione richiede un paio di minuti visto che non si tratta di grandi quantità ed è piuttosto facile anche per persone con poca manualità fine.
– con un passaverdure: ci si mette lo stesso tempo e poi tocca lavare il passaverdure.
Una modalità si equivale all’altra, perciò scegliete quella per voi più comoda.

COSA provocano le fibre delle bucce?
– Innanzitutto occupano volume senza apportare nutrienti. Uno stomaco piccolo può contenere un volume limitato di cibo, non va riempito con troppe fibre.

– Sottraggono calorie alle preparazioni perché riducono la densità calorica dei cibi. Se la fibra riempie lo stomaco significa anche che ha sottratto spazio a alimenti ricchi di calorie utili.
– Sequestrano nutrienti e li rendono meno disponibili all’assorbimento da parte dell’intestino.

FINO A QUANDO VANNO SPELATI I LEGUMI?
La risposta dipende dal tipo di svezzamento scelto. In generale nello svezzamento onnivoro, che a pappe o autosvezzamento si possono introdurre i legumi interi fin da quando il bambino riesce a masticarli da solo.
Nel caso di uno svezzamento vegano o vegetariano è opportuno limitare le fibre fino ai 24 mesi, ma dai 12 ai 24 mesi potete iniziare a introdurre legumi interi non spelati, in particolare quando la capacità masticatoria del bimbo è tale per cui riesce a gestirli senza deglutirli interi. Il momento ideale non è uguale per tutti e raccomando in ogni caso una introduzione graduale. La decisione di quando non spelare più i legumi dipende anche da altri fattori come la dentizione e la crescita generale del bambino.